IL SOGNO DI DEMOCRITO Giorgio Chinnici fisico e ingegnere elettronico Ulrico Hoepli editore 12,90 e. Disponibile ebook L’Ingegner Chinnici si cimenta in 176 pagine a spiegare,
non proprio ai comuni mortali, che cos’è l’atomo e la complessa storia della
sua comprensione. E’ proprio la comprensione del mondo dell’atomo che ci ha
portato a vedere il mondo in nuovo modo grazie all’insegnamento di maestri
della scienza come: Eisenberg, Einstein, Bohr e tanti altri. Grazie alla loro
abnegazione negli studi sull’atomo che noi possiamo usufruire di oggetti
tecnologici che si basano sulla nuova comprensione del mondo subatomico, dall’ormai
comunissimo cellulare ai robot che sono i nostri occhi che esplorano le
superfici di pianeti lontani milioni di chilometri e alle sonde spaziali che ci
inviano immagini dettagliate del più lontano universo. Gli studi sono ancora in
corso e ci riveleranno grazie alle nuove conoscenze la relazione e
l’interazione fra le cose. L’autore apre l’avventura atomica descrivendo “Gli albori
dell’atomismo” partendo dai classici Empedocle 495-435 a.C., Platone 428-348
a.C. e Aristotele 384-322 a.C. (e pure dalle dottrine indiane) che filosofavano
sui quattro elementi fuoco, aria, acqua e terra - elementi ripresi in vario
modo dalla filosofia medievale e rinascimentale nonché dalla tradizione
esoterica ed alchemica che hanno pervaso tutta la cultura occidentale fino ai
nostri giorni – scrive Chinnici. Di seguito illustra “La nascita della scienza”, Il
Seicento con Francis Bacon 1561-1626 d.C. che sostenne il metodo induttivo fondato
sull’esperienza e con René Descartes(Cartesio) 1596-1650 che pose la ragione
come fondamento della filosofia. Su questi semi, Galileo Galilei 1564-1642,
avvia la rivoluzione scientifica vera e propria, il 13 marzo 1610 a Venezia
viene pubblicato un libretto, “SidereusNuncius”, che riferisce le scoperte astronomiche fatte dallo stesso
Galileo, con un cannocchiale (che successivamente Cesi, fondatore dell’Accademia
del Lincei, chiamerà telescopio). Il libretto stampato solo in 550 copie,
presto esaurite, ha un effetto dirompente. Galileo fa vedere le cose come sono
in realtà, e questo gli costò la condanna dell’inquisizione. Giorgio Chinnici
articola la sua esposizione che mi pare
utile riportare: Seguono capitoli
affascinanti: Gli albori dell’atomismo, La nascita della scienza, L’approccio
scientifico all’atomo, Onde elettromagnetiche,Macroscopico e microscopico,Il
modello planetario dell’atomo,L’equazione di Schrodinger,La struttura
dell’atomo, L’atomismo al tempo della meccanica quantistica. Volume ricco di formule, per chi le sa comprendere, schizzi e fotografie. Non semplice, è il nostro futuro. Pia Bassi 3 gennaio 2021
PER GLI APASSIONATI DI FISICA QUANTISTICA (PIU’ CHE
NECESSARIA PER AVERE ENERGIA NON DAI FOSSILI) UNA SERIE DI CONFERENZE DI
GIORGIO CHINNICI, INGENERE ELETTRONICO E FISICO. CHINNICI E’ ANCHE UN PREGEVOLE SCACCHISTA..
Giorgio Chinnici http://giorgiochinnici.wix.com/libri-chinnici
|