Il deserto del Ténéré: il Festival Tuareg di Iférouane e l'Arwa degli Azna
Sei un
viaggiatore esperto? Questo novembre parti in
compagnia di Marino Keller per un
viaggio di grande impatto, di paesaggi solenni e di magia in Niger,
crocevia fra Africa sahariana e Africa nera, luogo di incontri etnici e di
scambio culturale. È un'occasione unica di poter
partecipare all'Arwa, l’antica cerimonia degli Azna, un
sottogruppo dell'etnia Hausa che ancora oggi vive tra Nigeria, Niger, Togo e
Ghana conservando le loro credenze animiste. Per loro la vita è un
equilibrio in bilico dove la buona fortuna dipende soprattutto da fattori
naturali e dalla benevolenza degli spiriti. I più potenti stregoni animisti
del Paese si riuniscono quindi a Massalat per scoprire in anticipo attraverso
rituali ancestrali l'andamento del prossimo raccolto e quello della nuova
stagione di caccia. A Iférouane tra i
rilievi dell'Aïr partecipiamo poi al Festival della cultura Tuareg: un
fantastico incontro tra le varie tribù provenienti da tutto il Sahara,
dall’Algeria, dalla Libia, dal Mali e dal Niger. Entrare in contatto con questo
affascinante popolo, dalle tradizioni vivissime e dal passato epico è un'esperienza
unica. Infine una traversata
sahariana nell'iconico deserto del Ténéré, tra le alte, sinuose e
scenografiche dune di Temet. Raggiungiamo poi le incantevoli Montagne
Blu, rilievi di marmo dalle sfumature azzurrine, e le dune e guglie
rocciose dell’Adrar Chiriet. |