DISTURBI DELLO SPETTRO
FETO-ALCOLICO: 2.500 CASI ALL'ANNO IN ITALIA L'assunzione
di alcol durante la gravidanza, anche in piccole quantità, costituisce
un grave rischio per la salute del nascituro. Per
far luce su questa problematica, il 9 settembre è stata istituita la Giornata
internazionale di sensibilizzazione sui Disturbi dello Spettro Feto-Alcolico
(Fetal Alcohol Spectrum Disorders, FASD), evento che mira a richiamare
l'attenzione dell'opinione pubblica sulle disabilità e sui problemi
derivanti dall'esposizione all'alcol in utero. Ogni anno nel mondo nascono
circa 120.000 bambini destinati a sviluppare FASD, con quasi 2.500 casi
in Italia. Questi
dati evidenziano come la FASD sia la prima causa di disabilità intellettiva
nei bambini dei paesi ad alto tenore economico, che, come sottolineato
dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN), è totalmente prevenibile
mediante l'astensione dal consumo di alcol in gravidanza. |