IL CONSIGLIO: Sbagliando s’impara "Elogio dell’ignoranza e dell’errore" di Gianrico
Carofiglio è un breve saggio che invita a ripensare l’errore
non come colpa o catastrofe, ma come parte integrante della crescita personale,
intellettuale e anche del progresso scientifico. Scrive l’autore che Bruno
Trentin, storico dirigente sindacale, per esempio, diceva che se un
collaboratore gli dava ragione tre volte di fila, lo congedava. Michael Jordan
ha invece dichiarato: “Nella mia carriera ho sbagliato più di 9.000 tiri. Ho
perso 300 partite. Per 36 volte i miei compagni si sono affidati a me per il
canestro decisivo e io l’ho sbagliato. Ho fallito tante e tante volte nella mia
vita. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto”. Carofiglio ci accompagna
insomma in un’analisi utile e liberatorio nell’accettare i nostri sbagli:
un’alleanza con la nostra imperfezione, un passo verso una società più onesta,
più critica e, forse, più felice.
|