DAGLI SCARTI DELL'OLIO DI OLIVA UN
NUOVO PREZIOSO ALIMENTO VEGETALE ALLEATO DELLA SALUTE
Giornata Mondiale del Microbioma
27 giugno 2025
L’industria
olivicolo-olearia da anni è impegnata nella ricerca di soluzioni per ridurre
l’impatto ambientale degli scarti della sua produzione che possono essere
trasformati in risorse preziose, creando nuove opportunità per un’agricoltura
moderna più sostenibile.
In occasione della Giornata Mondiale del
Microbioma, che ricorre il 27 giugno, la Società Italiana di Nutrizione
Umana (SINU) rende noto un recente studio dell’Università di Teramo, guidato
dal Prof. Aldo Corsetti e presentato nel corso del 45° Congresso Nazionale
della SINU, che ha dimostrato come dalla fermentazione dei principali
sottoprodotti della produzione di olio d'oliva (sansa di oliva denocciolata)
sia ricavabile un nuovo alimento a base vegetale, con un significativo
impatto prebiotico sul microbiota fecale di individui sani e con attività
antiinfiammatoria dimostrata su modello animale.
|